La rappresentazione artistica è essenziale per la vita delle persone, l’opera lirica ha in sé l’essenza e la forma della perfetta rappresentazione. Attraverso le opere liriche più importanti della tradizione italiana incontreremo anche i nostri più nascosti sentimenti e comportamenti. Attraverso la musica si attraversa noi stessi.
modalità di svolgimento
Circa mezz’ora prima della videoconferenza vi arriverà un link tramite il quale potrete partecipare attivamente alla videoconferenza (ci sarà la possibilità di interagire direttamente con il relatore). Verrà utilizzato ZOOM come piattaforma, dal PC si può accedere direttamente dal browser, mentre da smartphone e tablet è necessario scaricare l’applicazione
.Calendario
Giovedì 21 maggio: “Il Barbiere di Siviglia”
Lunedì 25 maggio “Il Rigoletto”
Giovedì 28 maggio “La Traviata”
Lunedì 8 giugno “Madama Butterfly”
Giovedì 11 giugno “Cavalleria Rusticana”
Lunedì 15 giugno “I Pagliacci”
Iscrizione e Costi
Ogni singola conferenza ha un costo di 7€, l’iscrizione al percorso completo costa 40€.
Il 25% della quota sarà destinato direttamente per le spese sostenute dalla scuola durante l’emergenza sanitaria.
L’iscrizione si intende avvenuta dopo il versamento della quota (attendere conferma da parte della segreteria) tramite bonifico bancario alla scuola di musica IBAN IT96A0831559380000000231822 (Valpolicella Benaco Banca – filiale di Cavaion).
Ci si può iscrivere compilando il seguente form oppure al link: https://forms.gle/vB439eaeCw1EhLPj6
Oppure mandando una Mail a: scuolamusicacavaion@gmail.com